Interpellanza per la partecipazione attiva dimenticata?!?!

Il 24 dicembre 2021 era stata presentata da PiazzaEporedia la proposta: "Pubblicazione sul sito e manifesti dell'oggetto di mozioni, interpellanze ed ordini del giorno. Pubblicazione sul sito dei documenti relativi prima del consiglio comunale al fine di rendere i cittadini partecipi su interessi della comunità di Ivrea.
Trascorso oltre un mese, non avendo ancora ricevuto una risposta e venendo a conoscenza che i consiglieri comunali non hanno ricevuto copia di tale documento, il consigliere comunale di Ivrea Fabrizio Dulla ha presentato un'interpellanza  al presidente del consiglio.
"Oggetto: Pubblicazione sul sito del comune e manifesti dell'oggetto di mozioni, interpellanze e 
ordini del giorno.

Premesso che
  • gli avvisi relativi alla data e all'oggetto delle sedute del Consiglio Comunale prevedono l'elencazione dei punti in trattazione;
  • tuttavia con riferimento a mozioni, interpellanze e ordini del giorno non è previsto un elenco relativo alle tematiche toccate;
  • è possibile immaginare modalità di comunicazione più esaustive che facilitino la possibilità di partecipazione dei cittadini nell'interessarsi dell'amministrazione della “ cosa pubblica”;
  • che spesso, quando le mozioni sono molte e ispirano un dibattito articolato per ragioni regolamentari le stesse possono essere in parte rinviate alla discussione in altra seduta;
  • tutto ciò comporta una effettiva difficoltà per i cittadini nel seguire quella parte dei lavori del consiglio che risultano loro di maggiore interessi, non sapendo gli argomenti delle mozioni e nemmeno l'ordine di discussione teoricamente previsto;
  • la web community “PiazzaEporedia” ha presentato una petizione al Comune di Ivrea per proporre alcune soluzioni che vadano nella direzione di cui in premessa;
  •  ad oggi l'amministrazione non ha ritenuto di riscontrare nel tempi previsti da statuto e regolamenti la petizione presentata, così come in passato le risposte a precedenti petizioni sono state fornite con notevole ritardo rispetto ai tempi previsti;
considerato che
  • il tema della partecipazione ha sempre permeato lo spirito di questa Città e i costanti richiami in statuti e regolamenti che si sono stratificati negli anni ne sono la logica conseguenza;
tutto ciò premesso e considerato, il sottoscritto consigliere,
                               INTERPELLA
Il Sindaco o l'assessore competente per sapere:
  • Se ritiene gli strumenti di partecipazione uno strumento centrale rispetto alla modalità di lavoro di codesta amministrazione e per quale motivo si riscontrino regolarmente ritardi nelle risposte alle petizioni, che nonostante la volontà dei proponenti non vengono girate ai consiglieri;
  • Se con riferimento al tema di cui all'oggetto intende far proprie le richieste della petizione;