Ivrea: ultimi episodi di microcriminalità da non sottovalutare

Ci colleghiamo alla vicenda pubblica avvenuta nel pomeriggio del 14 ottobre tra corso Nigra e la passerella pedonale della stazione di Ivrea. Qui in mezzo al via vai di persone, per lo più giovani, tra due ospiti di una comunità di Montalto Dora vi è stata una lite che ha portato al ferimento importante di uno dei due a colpi di forbici.
Non è la prima volta che l'area del Movicentro è teatro di episodi. Ma finora non si era arrivati a questo livello. In passato non sono mancati frequentatori che hanno richiamato l'attenzione delle forze di polizia. E molte volte vi è stato l'intervento per verificare l'attività di spaccio di sostanze stupefacenti nella zona. Oppure per le intemperanze di qualcuno con tasso etilico elevato.
La web community PiazzaEporedia è già intervenuta, nell'ultimo anno, per segnalare situazioni di degrado. Non ultimo, l'utilizzo del sottoscala del parcheggio come dormitorio per alcuni soggetti.
Anche in questa occasione, quello che agli occhi può apparire come un semplice fatto di cronaca, è invece un episodio gravissimo che poteva coinvolgere altre persone dato che nel pomeriggio vi era una festa nel piazzale autobus. Ricordiamo che il sovrappasso è una via obbligata tra via Torino e le scuole.
Questo evento di chiara espressione della microcriminalità e del disagio sociale merita un'attenzione della parte politica attraverso un'opera quotidiana di riqualificazione e controllo del territorio. Questo episodio è un campanello d'allarme anche per Ivrea a cui si aggiunge un secondo episodio, il giorno dopo: un autista di autobus sarebbe stato aggredito durante il servizio. E non è la prima volta.
Due episodi in due giorni di cronaca ad Ivrea legati dalla spicciola violenza ma significativi di una situazione di comportamenti ormai fuori dal controllo sociale anche dalle nostre parti.
Saranno le autorità giudiziarie che accerteranno i veri motivi di tale violenza. Alla web community PiazzaEporedia tocca sottolineare come le forze politiche e sociali devono prendere sul serio questi episodi ed intervenire immediatamente per attuare la sicurezza dichiarata nei loro programmi. Anche con le politiche di riqualificazione delle aree più esposte. Per esempio le panchine da installare in corso Nigra, alla cui petizione l'amministrazione comunale non ha ancora risposto.
Già nel novembre scorso la web community PiazzaEporedia aveva lanciato una proposta concreta: convocazione di una commissione per un sopralluogo esterno aperta a tutte le realtà presenti nell'area del Movicentro per verificare la problematica nel suo insieme, per programmare interventi strutturali e dare delle regole in una zona dove tutto sembra consentito. Anche su questo, silenzio assoluto di tutta l'amministrazione comunale.

Seguono i link degli articoli menzionati nel testo:
Movicentro parcheggio: “si intravede una luce”. Proposta di una commissione... (piazzaeporedia.it)
Eravamo quattro panchine nel viale, vogliamo ritornare (piazzaeporedia.it)