Una mozione per rafforzare la partecipazione tra cittadini e Consiglio comunale
In seguito alla proposta di PiazzaEporedia "”Pubblicazione sul sito e manifesti dell'oggetto di mozioni, interpellanze ed ordini del giorno. Pubblicazione sul sito dei documenti relativi prima del consiglio comunale” è stata presentata una mozione da Massimo Luigi Fresc (Consigliere Comunale Gruppo Movimento 5 stelle) e condivisa da Francesco Comotto (Consigliere Comunale Gruppo Viviamo Ivrea) e Fabrizio Dulla (Consigliere Comunale Gruppo PD).
Auspichiamo che in sede di discussione consiliare venga promosso anche un emendamento che preveda la pubblicazione del nome dei presentatori delle posposte (mozioni, interpellanze ed ordini del giorno) come avviene, per esempio, per il comune di Torino ed altrettanti comuni italiani.
Auspichiamo che in sede di discussione consiliare venga promosso anche un emendamento che preveda la pubblicazione del nome dei presentatori delle posposte (mozioni, interpellanze ed ordini del giorno) come avviene, per esempio, per il comune di Torino ed altrettanti comuni italiani.
MOZIONE (ai sensi dell’art.35 del Regolamento del Consiglio Comunale) avente per OGGETTO:
Pubblicazione sul sito del comune e sui manifesti dell'oggetto di mozioni, interpellanze ed ordini del giorno col nominativo del primo firmatario. Pubblicazione sul sito dei documenti relativi al "Consiglio Comunale prima del suo svolgimento."
Considerato che:
la città di Ivrea ispira la propria azione a dare pieno diritto all’effettiva partecipazione dei cittadini, singoli e associati, alla vita organizzativa, politica, amministrativa, economica e sociale del Comune di Ivrea (art. 3, comma 4, dello Statuto della città d’Ivrea);
“Sono modalità di partecipazione alla gestione dell’Amministrazione pubblica: le istanze, le proposte, le petizioni, le iscrizione agli Albi delle associazioni, l’iniziativa per l’adozione di atti del Sindaco, della Giunta e del Consiglio Comunale, i referendum, le consultazioni e le consulte, nonché ogni altra prevista dal regolamento degli istituti di partecipazione (art. 55.1 dello Statuto della città d’Ivrea);
le Amministrazioni della città si sono impegnate per la trasparenza ed il coinvolgimento dei cittadini al dibattito all'interno del suo organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo qual è il Consiglio Comunale;
la città di Ivrea ha adottato le più moderne tecnologie per ampliare la partecipazione dei cittadini portando le sedute del Consiglio comunale direttamente a casa attraverso le dirette video;
Premesso che:
la web community PiazzaEporedia ha presentato in data 24 dicembre 2021 una proposta/petizione avente per oggetto ”Pubblicazione sul sito e manifesti dell'oggetto di mozioni, interpellanze ed ordini del giorno. Pubblicazione sul sito dei documenti relativi prima del consiglio comunale” con l'obiettivo di sottoporre all’attenzione dell’Amministrazione l’opportunità di favorire la diffusione e la conoscenza delle mozioni, degli ordini del giorno e delle interpellanze presentate dai Consiglieri comunali;
nel testo della proposta i firmatari della petizione espongono i seguenti ragionamenti:
"Considerato che sull'avviso relativo alla data della seduta del consiglio comunale, pubblicato sul sito e nei pannelli pubblicitari della città, l'elenco dell'ordine del giorno prevede ai primi punti le mozioni e le interpellanze senza indicare l'oggetto delle stesse mozioni ed interpellanze mentre per gli altri atti deliberativi è fornito il dettaglio
I sottoscrittori propongono che insieme alla pubblicazione dell'ordine del giorno vengano indicati l'oggetto ed il primo firmatario di tali mozioni, interpellanze ed ordini del giorno al fine di far conoscere ai cittadini la tematica trattata prima del consiglio comunale. E di pubblicare, negli stessi tempi previsti per la convocazione, sul sito del comune tutte le mozioni ed interpellanze raggiungibili attraverso un link dalla pagina di convocazione del consiglio comunale. Sul manifesto si propone di inserire un codice QR per raggiungere i documenti con i telefonini. Sul sito si preveda l'aggiornamento, indicando se i documenti sono stati ritirati o rinviati ad altro consiglio. In caso di approvazione il link della pubblicazione del testo finale e relativa delibera”.
Considerato che:
ogni azione in favore di una maggiore conoscenza, partecipazione, occasione di dibattito è segno di arricchimento della nostra Comunità.
Date le premesse e le considerazioni espresse
Il Consiglio Comunale impegna il Sindaco, la Giunta e il Presidente del Consiglio;
a favorire e coordinare le azioni necessarie al fine di attivare la pubblicazione, sul sito del Comune e sui manifesti cartacei, dell'oggetto dettagliato di mozioni, interpellanze ed ordini del giorno;
ad inserire sul sito web comunale, entro la data di convocazione del Consiglio Comunale, il testo completo delle mozioni, interpellanze ed ordini del giorno;
a predisporre sul manifesto cartaceo l'inserimento di un codice QR per raggiungere i documenti relativi alle sedute del Consiglio;
di prevedere sul sito web comunale un aggiornamento puntuale che indichi se i documenti siano stati ritirati o rinviati a sedute successive e in caso di approvazione il link della pubblicazione del testo finale e relativa delibera;
a dare attuazione alla presente mozione entro un periodo di sessanta giorni.
In precedenza era stata presentata anche l'interpellanza firmata da Fabrizio Dulla (PD).
Pubblicazione sul sito del comune e sui manifesti dell'oggetto di mozioni, interpellanze ed ordini del giorno col nominativo del primo firmatario. Pubblicazione sul sito dei documenti relativi al "Consiglio Comunale prima del suo svolgimento."
Considerato che:
la città di Ivrea ispira la propria azione a dare pieno diritto all’effettiva partecipazione dei cittadini, singoli e associati, alla vita organizzativa, politica, amministrativa, economica e sociale del Comune di Ivrea (art. 3, comma 4, dello Statuto della città d’Ivrea);
“Sono modalità di partecipazione alla gestione dell’Amministrazione pubblica: le istanze, le proposte, le petizioni, le iscrizione agli Albi delle associazioni, l’iniziativa per l’adozione di atti del Sindaco, della Giunta e del Consiglio Comunale, i referendum, le consultazioni e le consulte, nonché ogni altra prevista dal regolamento degli istituti di partecipazione (art. 55.1 dello Statuto della città d’Ivrea);
le Amministrazioni della città si sono impegnate per la trasparenza ed il coinvolgimento dei cittadini al dibattito all'interno del suo organo di indirizzo e di controllo politico-amministrativo qual è il Consiglio Comunale;
la città di Ivrea ha adottato le più moderne tecnologie per ampliare la partecipazione dei cittadini portando le sedute del Consiglio comunale direttamente a casa attraverso le dirette video;
Premesso che:
la web community PiazzaEporedia ha presentato in data 24 dicembre 2021 una proposta/petizione avente per oggetto ”Pubblicazione sul sito e manifesti dell'oggetto di mozioni, interpellanze ed ordini del giorno. Pubblicazione sul sito dei documenti relativi prima del consiglio comunale” con l'obiettivo di sottoporre all’attenzione dell’Amministrazione l’opportunità di favorire la diffusione e la conoscenza delle mozioni, degli ordini del giorno e delle interpellanze presentate dai Consiglieri comunali;
nel testo della proposta i firmatari della petizione espongono i seguenti ragionamenti:
"Considerato che sull'avviso relativo alla data della seduta del consiglio comunale, pubblicato sul sito e nei pannelli pubblicitari della città, l'elenco dell'ordine del giorno prevede ai primi punti le mozioni e le interpellanze senza indicare l'oggetto delle stesse mozioni ed interpellanze mentre per gli altri atti deliberativi è fornito il dettaglio
I sottoscrittori propongono che insieme alla pubblicazione dell'ordine del giorno vengano indicati l'oggetto ed il primo firmatario di tali mozioni, interpellanze ed ordini del giorno al fine di far conoscere ai cittadini la tematica trattata prima del consiglio comunale. E di pubblicare, negli stessi tempi previsti per la convocazione, sul sito del comune tutte le mozioni ed interpellanze raggiungibili attraverso un link dalla pagina di convocazione del consiglio comunale. Sul manifesto si propone di inserire un codice QR per raggiungere i documenti con i telefonini. Sul sito si preveda l'aggiornamento, indicando se i documenti sono stati ritirati o rinviati ad altro consiglio. In caso di approvazione il link della pubblicazione del testo finale e relativa delibera”.
Considerato che:
ogni azione in favore di una maggiore conoscenza, partecipazione, occasione di dibattito è segno di arricchimento della nostra Comunità.
Date le premesse e le considerazioni espresse
Il Consiglio Comunale impegna il Sindaco, la Giunta e il Presidente del Consiglio;
a favorire e coordinare le azioni necessarie al fine di attivare la pubblicazione, sul sito del Comune e sui manifesti cartacei, dell'oggetto dettagliato di mozioni, interpellanze ed ordini del giorno;
ad inserire sul sito web comunale, entro la data di convocazione del Consiglio Comunale, il testo completo delle mozioni, interpellanze ed ordini del giorno;
a predisporre sul manifesto cartaceo l'inserimento di un codice QR per raggiungere i documenti relativi alle sedute del Consiglio;
di prevedere sul sito web comunale un aggiornamento puntuale che indichi se i documenti siano stati ritirati o rinviati a sedute successive e in caso di approvazione il link della pubblicazione del testo finale e relativa delibera;
a dare attuazione alla presente mozione entro un periodo di sessanta giorni.
In precedenza era stata presentata anche l'interpellanza firmata da Fabrizio Dulla (PD).